Navegação – Mapa do site

InícioNuméros34-1Jovenes en la historiaRagazzi italiani negli Stati Uniti

Jovenes en la historia

Ragazzi italiani negli Stati Uniti

Dalla metà dell’800 alla Grande Depressione
Jóvenes italianos en los Estados Unidos. De la mitad del siglo xixa la Gran Depresión
Jeunes Italiens aux États-Unis. De la moitié du xixe siècle à la Grande Dépression
Children in the United States. From the Middle of the 19th Century to the Great Depression
Bruna Bianchi
p. 155-177

Resumos

Los primeros emigrantes italianos que suscitaron preocupación y alarma en la opinión pública de América fueron los pequeños organilleros (1856-1876). Éstos partían de los pueblos detrás de un patrón y llevaban una vida dura en las ciudades americanas; eran explotados y maltratados. En la fase de la Gran Inmigración (1876-1910), cuando en los Estados Unidos desembarcaron más de cuatro millones de italianos, los organ boys desaparecieron de las calles de las ciudades y fueron reemplazados por los pequeños vendedores de periódicos, los mozos y los limpiabotas. De hecho, los quehaceres callejeros continuaron siendo durante mucho tiempo prerrogativa de los hijos de los emigrantes italianos, sin embargo, el trabajo se fue extendiendo cada vez más a las fábricas, a las minas y a las obras de construcción. Desde 1880 hasta 1920 el porcentaje de adolescentes italianos introducidos precozmente en el mundo laboral sólo fue inferior al de los jóvenes afro-americanos. Muy a menudo pesaba sobre sus espaldas el sustento de la familia; una condición que no cambió ni siquiera en los años de la Gran Depresión. Sólo a partir de mediados de los años 30 empezó a aumentar la tasa de escolarización de los jóvenes italianos, mejoró su condición económica y se inició su proceso de inserción en la nueva sociedad.

Topo da página

Texto integral

1L’emigrazione italiana verso gli Stati Uniti assunse proporzioni imponenti tra la fine dell’800 e la Grande guerra. Se nell’ultimo quarto di secolo, dal 1876 al 1900, sbarcarono negli Stati Uniti 800.000 italiani, nei 15 anni successivi essi salirono a oltre 3.500.000 per poi ridursi drasticamente a partire dagli anni ’20, quando le restrizioni all’immigrazione fissarono il limite degli ingressi annuali dall’Italia a poco più di 3.000 persone. Purtroppo le rilevazioni statistiche di cui disponiamo trascurano di differenziare accuratamente per età e ci impediscono di tracciare un quadro preciso della presenza dei minorenni nei flussi migratori; esse inoltre non comprendono coloro che, numerosi tra i più giovani, si recavano all’estero privi di documenti o con il passaporto falsificato. Sappiamo tuttavia con certezza che negli anni della grande emigrazione, nelle compagnie che partivano dai paesi, i fanciulli e gli adolescenti erano numerosi, né mancavano i ragazzi e le giovani donne che partivano soli. I primi emigranti italiani che sollevarono preoccupazione e allarme nell’opinione pubblica, in Europa come negli Stati Uniti, furono i piccoli suonatori d’organetto.

La prima fase dell’emigrazione. I piccoli suonatori d’organetto (1856-1876)

  • 1 Zucchi, 1992, pp. 27-38.

2L’emigrazione dall’Italia dei suonatori ambulanti si era sviluppata nel periodo immediatamente successivo al Congresso di Vienna. Fino alla metà dell’800 le piccole compagnie di suonatori e commedianti, che partivano dalle regioni meridionali, erano composte per lo più da uomini adulti e la presenza dei ragazzi si limitava ad uno o due per gruppo. La crisi economica e sociale che investì il Sud dopo l’Unità invertì questo rapporto: numerosi piccoli suonatori emigrarono sotto la guida di un solo adulto. L’organetto a manovella sostituì l’arpa e la zampogna, incoraggiò lo sfruttamento dei bambini, e mentre tra i padroni diminuivano coloro che avevano qualche nozione musicale, l’età dei ragazzi, ormai adibiti solo alla questua, tendeva ad abbassarsi. Nell’arco di un decennio l’organ boy divenne una figura familiare in tutte le maggiori città europee e d’oltreoceano: New York, Filadelfia, Chicago e Rio de Janeiro1.

3Già nel 1856 a New York la Children’s Aid Society aveva aperto una scuola che nelle ore serali accoglieva alcune decine di ragazzi italiani che si guadagnavano da vivere suonando l’organetto, tuttavia, fino alla fine degli anni ’60, la stampa cittadina dedicò scarsa attenzione ai piccoli musicanti.

4Il problema dell’immigrazione dei minorenni italiani si impose all’attenzione dell’opinione pubblica americana a partire dal 1867 quando, in occasione dell’esposizione internazionale di Parigi, furono espulsi dalla capitale francese oltre 1.500petits italiens. Gli arresti di massa infatti indussero i padroni ad allargare il loro raggio d’azione otre oceano e nel 1873 il New York Times valutava in 7.000-8.000 il numero degli organ boys che si erano stabiliti in città. La povertà degli immigrati italiani divenne sempre più visibile per le strade delle città americane e dell’Italia si parlò come di una «nazione di accattoni».

5Il console italiano Ferdinando De Luca, in un rapporto del 1868, aveva sollecitato il governo italiano a prendere provvedimenti per contrastare quella che definiva un «fatto indegno di una nazione che ha diritto ormai di rivendicare il suo posto tra le nazioni più civilizzate del mondo».

  • 2 De Luca, 1868, p. 2.

Tutti gli italiani vecchi residenti di New York assicurano di non aver mai visto per la città tanta moltitudine di piccoli musicanti quanto ora […]. Per tale affluenza eccessiva è stato loro inibito l’adito in molti siti ove prima raccoglievano la più larga messe di largizioni, come nei carri delle strade ferrate a cavallo e nei ferry boats che trafficano di continuo tra New York e le contrade attigue2 .

6De Luca distingueva tre categorie di suonatori: i padri di famiglia che avevano portato con sé i propri figli e se ne prendevano cura, i suonatori d’organo emiliani e liguri, poco più che vagabondi, ma in gran parte adulti, e infine i suonatori lucani, veri e propri parassiti e incettatori di fanciulli.

  • 3 Zucchi, 1992, p. 123.

7Nel luglio del 1872 il New York Times condusse un’indagine sulle condizioni dei piccoli schiavi e nel 1873 aveva inizio una campagna per «ripulire» le strade della città. La cronaca del giornale riportò con grande frequenza casi di estrema crudeltà: percosse, fame, malattie, abbandoni, fughe, vite di stenti, fanciulli che avevano dimenticato il loro nome e quello del loro paese. Ai lettori venivano offerte descrizioni dei tuguri dove erano alloggiati i piccoli musicanti volte a suscitare sentimenti di ripugnanza e di disgusto. Nell’estate del 1873 l’Harper’s Weekly pubblicò una raffigurazione delle «tane» dove i piccoli italiani trovavano riparo durante la notte: una scimmia accovacciata su un organetto, un gran numero di bambini stipati in una piccola stanza con gli occhi fissi sul padrone colto nell’atto di sferzare un compagno, il ritratto di Garibaldi appeso alla parete al di sopra di una cassa di maccheroni napoletani3.

  • 4 De Luca, 1868, p. 2.

8I toni con cui venivano descritte le piccole vittime, la compassione, che spesso scivolava in un piatto sentimentalismo, fissava l’immagine del piccolo musicante in un rigido stereotipo: una piccola vittima innocente della brutalità e della malvagità che tuttavia aveva conservato il proprio candore, benché velato di tristezza. Ferdinando De Luca, non scorgendo nei fanciulli che incontrava per le vie cittadine «alcun segno di quella vivacità fragorosa propria di tutti i fanciulli», immaginò che l’atteggiamento triste e silenzioso fosse dovuto alla nostalgia per la vita spensierata che avevano condotto al paese: «Si direbbe che il loro pensiero sia sempre teso al campanile del loro villaggio ed agli usati giuochi infantili sull’orlo del campicello paterno»4.

9In realtà la maggior parte dei fanciulli si erano lasciati alle spalle le fatiche del lavoro nei campi e neppure la mendicità era per molti di loro un’esperienza nuova. Al Nuovo mondo, se alcuni si rivolsero al consolato per aiuto, altri seppero trarre vantaggio dalla nuova situazione, impararono a contare su se stessi, sulle loro doti di inventiva e di astuzia e cercarono di migliorare la propria condizione cambiando padrone, città, mestiere.

  • 5 Zucchi, 1992, pp. 144-163 e Bianchi, 2000, pp. 31-34.

10Nel 1873 in Italia si era concluso il dibattito parlamentare sul problema dello sfruttamento dei fanciulli nelle professioni girovaghe con l’approvazione di una legge che puniva chiunque occupasse minori di diciotto anni nelle professioni girovaghe5. Ma solo a partire dal 1876 quando, in base ad provvedimento legislativo promosso dalla Society for the Prevention of Cruelty to Children, poté essere perseguito negli Stati Uniti chiunque si servisse di minori di sedici anni nel mestiere di suonatore ambulante e altri spettacoli di strada, il piccolo suonatore d’organetto scomparve dalle strade delle città americane. Gli organ boys furono sostituiti da venditori di giornali, fattorini e lustrascarpe.

Gli anni della Grande emigrazione

I mestieri di strada

11I mestieri di strada infatti restarono ancora per lungo tempo appannaggio dei figli degli immigrati italiani che a migliaia sbarcarono ogni anno negli Stati Uniti. Nelle grandi città, dove ogni cosa doveva essere acquistata sul mercato, i costi del mantenimento dei figli si rivelarono assai più elevati del consueto per famiglie che provenivano dalla campagna; e poiché leggi più severe rendevano più difficile l’inserimento nel mondo del lavoro, la strada rimaneva l’unica possibilità di contribuire al bilancio familiare anche in tenera età. Nei primi anni del secolo la giornalista italo americana Amy Bernardy scriveva:

  • 6 Bernardy, 1909, p. 18.

Il mestiere ambulante classico, quello dello spazzacamino, è ignoto agli Stati Uniti. E’ quasi scomparso il tipo del ragazzo coll’organetto (l’organetto è ora menato da un adulto o da una coppia adulta, e non è più che un vestigio di abitudini passate). Il figurinaio, il limonaro e consimili, quando esistono, sono anche essi di età maggiore. In fatto di mestieri ambulanti nelle città americane il ragazzo italiano ha poco da scegliere: il più piccolo vende i giornali, il più grande fa il lustrascarpe6.

  • 7 Coser, Anker e Perrin, 1999, p. 19.

12A coloro che si erano lasciati alle spalle le fatiche del lavoro dei campi o le lunghe giornate trascorse al pascolo, i lavori di strada apparivano un sollievo, soprattutto per i momenti di svago che offrivano. Nel 1914 un bambino italiano di otto anni dichiarò di poter guadagnare di più in America vendendo giornali dopo la scuola che lavorando nei campi l’intera giornata in Italia dove non aveva mai avuto il tempo di divertirsi7.

13Solo per una minoranza di venditori di giornali tuttavia si poteva parlare di una vera e propria occupazione che consentiva un regolare, seppur modesto, margine di guadagno. A Boston e a Chigaco i ragazzi si erano organizzati in una «Unione protettiva» per difendersi dagli abusi dei distributori dai quali acquistavano direttamente i giornali. Nello stato del Massachusetts ed in quello di New York norme legislative regolavano il mestiere degli strilloni che risultavano però assai poco efficaci per proteggere il lavoro minorile ed impedire che bambini daisette ai dieci anni si avviassero al lavoro nelle prime ore del mattino o rincasassero tardi la sera. Scrive Florence Kelley nel 1915:

  • 8 Kelley, 1915, p. 2.

Qui a Jacksonville sono rimasta dolorosamente colpita nel vedere per le strade tanti piccoli venditori di giornali senza fasce al braccio che dimostrino l’autorizzazione a fare gli strilloni come premio del buon rendimento scolastico; nulla indicava che le autorità tutelassero questi giovani lavoratori, che li considerassero futuri cittadini di qualche importanza per la comunità8.

14L’abitudine a gironzolare per le vie rendeva i ragazzi svelti e astuti ed i riformatori sociali temevano che essi andassero a ingrossare le file dei boy tramps, i ragazzi vagabondi che rappresentavano la maggioranza della mano d’opera fluttuante che si spostava sui treni merci:

  • 9 Bernardy, 1909, p. 20.

Il ragazzo […] riesce anche benissimo nella vendita dei giornali sui trams, perché, agile come uno scoiattolo, non esita a saltarvi sopra o a saltarne fuori quando sono in moto. I trams lo addestrano ai treni, e una volta fatta la conoscenza di tutti questi mezzi di locomozione, il vagabondaggio gratuito e rischioso è all’ordine del giorno9.

15Ai cosiddetti rospi di strada si attribuiva la maggior parte degli atti di piccola criminalità cittadina:

  • 10 Ibid., p. 19.

[Il giornalaio] è candidato al riformatorio a cui porta una percentuale altissima. Di 223 ragazzi nella Truant School (scuola correzionale) di Brooklyn, Jamaica, 71% erano giornalai e altri 16% lustrascarpe, venditori, ecc.10.

  • 11 Colajanni, 1910, pp. 16-20.
  • 12 Abbott e Breckinridge, 1912, pp. 270 e 301-303.

16Secondo un’inchiesta del 1904 tra i detenuti minorenni nati all’estero i ragazzi italiani rappresentavano oltre il 28%, seguivano i russi, i tedeschi e i canadesi11. Nella grande maggioranza dei casi si trattava di reati di lieve entità: ubriachezza, vagabondaggio, piccoli furti che venivano commessi per compensare le ristrettezze di lavori miseri e insicuri. In misura maggiore rispetto altri giovani immigrati i ragazzi italiani furono indotti al furto dall’estrema povertà delle famiglie12. Jane Addams, fondatrice del social settlement di Hull House a Chicago, scrive nel 1910:

  • 13 Addams, 1910, p. 250.

Molti ragazzini sono continuamente arrestati per piccoli furti perché sono troppo ansiosi di portare a casa un po’ di cibo o di legna che potranno alleviare la condizione di bisogno di cui sentono tanto parlare a casa13.

17Oltre la metà dei ragazzi che frequentavano il Boy club di Hull House erano ragazzi italiani.

18Per le strade inoltre i fanciulli italiani si offrivano per piccoli servizi, raccattavano stracci, bottiglie, legna. Se infatti le famiglie italiane poterono ridurre al minimo il livello di spesa per il riscaldamento, lo si dovette alla raccolta dei bambini. Nei quartieri poveri bande di ragazzi rifornivano i rigattieri e gli straccivendoli ambulanti, ed anche queste attività allenavano al furto, soprattutto dai vagoni ferroviari.

  • 14 Bartoletti, 1999, pp. 46-47.

19Dall’esperienza della strada i giovanissimi impararono a vivere di espedienti, ma anche ad organizzarsi per migliorare la propria condizione. Nell’estate del 1899 i venditori di giornali e gli sciainatori di New York scesero in sciopero. I fanciulli che lucidavano le scarpe sui ferry boats alle dipendenze del padrone Vincent Cataggio si opposero all’introduzione di un registratore di cassa dotato di campanello che ne avrebbe controllato gli incassi. «Non siamo scimmie ammaestrate che suonano la campanella» protestarono i piccoli lustrascarpe; minacciarono di gettare in acqua le cassette delle spazzole e la vertenza si concluse con un aumento di paga14.

  • 15 Bernardy, 1909, p. 19.
  • 16 Thrasher, 1963, p. 112.

20La vita per le strade tuttavia esponeva i bambini anche ad abusi e violenze. Scrive Amy Bernardy: «Sebbene le statistiche in argomento così delicato siano difficili, tuttavia si crede che nelle grandissime città un terzo dei piccoli giornalai sia vittime di violenze»15. Tino, un ragazzo italiano che capeggiava una banda di adolescenti a Chicago e organizzava furti dai treni merci, rimase paralizzato ad un braccio per un colpo di pistola sparatogli da un guardiano16. Ma la violenza della polizia si abbatteva sui ragazzi per infrazioni molto meno gravi. Nel 1902 Jacob Riis scriveva:

  • 17 Riis, 1903, p. 10.

Nel tracciare il piano della città non si è pensato minimamente ai ragazzi […]. Il padrone di casa pensa alle sue finestre e il poliziotto ai lampioni e le ordinanze della città proibiscono il gioco con gli aquiloni a sud della quattordicesima strada, dove vive la maggioranza. Per il gioco del pallone non c’è alcuna possibilità. Abbiamo visto a New York un ragazzo ucciso dalla pistola di un agente perché giocava a football nel giorno del Ringraziamento17.

  • 18 Gordon,1989, pp. 168-173.

21Ed anche all’interno delle famiglie di recente immigrazione i bambini erano sottoposti con preoccupante frequenza a maltrattamenti. La famiglia infatti, in particolare nelle prime fasi dell’immigrazione, si rivelò il luogo in cui si manifestavano i problemi di adattamento alla nuova società. La precarietà della vita, le aspettative deluse, insinuavano in molti uomini, che in maggioranza svolgevano lavori precari e scarsamente retribuiti, un senso di fallimento personale, un malessere che poteva condurre alla depressione, al bere, all’abbandono della famiglia, alla fuga dalle responsabilità, ed anche alla violenza su donne e bambini, in un desiderio di affermazione di sé attraverso l’esasperazione dei rapporti patriarcali. Di fronte al radicale mutamento di vita inoltre molti genitori che provenivano dalle zone rurali si sentivano impreparati ad affrontare i nuovi compiti educativi, si sentivano impotenti a proteggere i propri figli dalle insidie che presentava una grande città. Difficoltà economiche, disorientamento e inquietudine potevano condurre a scatti violenti18.

22Il lavoro per le strade, l’esclusione sociale, il desiderio di rivalersi delle umiliazioni e delle ristrettezze della vita, spinse molti adolescenti a rifugiarsi nel mondo del gruppo, ad organizzarsi in bande per conquistarsi piccoli margini di libertà nell’uso del tempo libero al di fuori del controllo degli adulti, sperimentare forme di socializzazione autonome e alternative, ritrovare il senso della comunità e della solidarietà, sfuggire allo squallore delle abitazioni o al peso di responsabilità assunte troppo precocemente. Non stupisce quindi che le gangs fossero diffuse tra gli immigrati. Molti osservatori e riformatori del tempo si sono soffermati sulle cause che inducevano i ragazzi alla vita di strada, ma l’analisi che seppe andare più in profondità fu quella di Frederic Thrasher. Tra il 1920 e il 1927 Thrasher analizzò composizione, struttura e attività di 1.313 bande di Chicago, in grandissima parte giovanili, composte nel complesso da circa 25.000 ragazzi. Magazzini abbandonati, cortili, vicoli, discariche, tracciati ferroviari, erano i luoghi di ritrovo abituali di questi gruppi di adolescenti, quasi esclusivamente maschi. L’ostentazione della virilità, l’ostilità e spesso la violenza nei confronti delle ragazze, erano anch’essi tratti comuni delle bande.

  • 19 Thrasher, 1963, p. 131.

23«La gang [scrive Thrasher nell’ Introduzione] è una forma di democrazia primitiva, al di là di tutte le convenzioni sociali e le discriminazioni razziali»; spesso tuttavia queste bande, con i loro rituali, i loro codici di condotta, le loro rivalità, riproducevano e approfondivano l’isolamento delle varie comunità di immigrati. Le bande erano diffuse nella cintura che separava il centro della città dai quartieri residenziali, la cosiddetta «cintura della povertà» caratterizzata dall’affollamento delle abitazioni e da un’alta percentuale di bambini e ragazzi ed erano più numerose nelle zone di insediamento degli Italiani, in particolare nella Little Sicily e nella Little Italy. Mentre infatti il 25% del numero delle bande era composto da italiani, la popolazione italiana residente a Chicago rappresentava solo il 6,4% della popolazione complessiva della città19.

  • 20 Ehrenfreund, 1914, p. 308.

24Se la maggior parte dei ragazzi che viveva e lavorava per le strade era costituita da figli di immigrati, non mancavano coloro che erano sbarcati da soli negli Stati Uniti, ragazzi partiti alla ventura, con pochi centesimi in tasca e che non venivano respinti dal Commissariato per l’immigrazione «se avevano la faccia intelligente e il corpo vigoroso». Scrive il viceconsole a Montreal, Erasmo Ehrenfreund: «Le vie di New York sono piene di questi ragazzi americanizzati che neppur se presi a pugni confessano di saper l’italiano»20. Le restrizioni all’ingresso ai minori di sedici anni adottate nel 1907 non valsero a frenare il flusso dei minorenni che riuscirono ad aggirare gli ostacoli della legislazione:

  • 21 Ibid., p. 302.

E non sono pochi i minori degli anni sedici che da soli emigrano clandestinamente per la via del Belgio e dell’Inghilterra e si recano nel Canada donde poi si trasferiscono clandestinamente negli stati dell’Unione finitima21.

25Giunti negli Stati Uniti, si disperdevano per le strade sfruttando le opportunità che si presentavano e per lo più iniziarono la loro vita in America esercitando un mestiere girovago.

Il lavoro a domicilio

26I bambini, specialmente i più piccoli, lavoravano anche in modo assai meno visibile, a casa, aiutando la madre nella confezione di abiti, fiori artificiali, ombrelli e persino nella cernita degli stracci. Nei tenements newyorkesi, dove le donne italiane fino agli anni ’30 rifinivano la grande maggioranza dei capi di abbigliamento prodotti negli stabilimenti industriali, anche ai più piccoli si affidavano semplici, ma essenziali mansioni.

  • 22 Bernardy, 1909, p. 35.

Senza le mani dei fanciulli che infilano, che sfilano, che raccattano, che porgono, che assistono, che reggono e che portano e riportano carichi di scatole e di panni fra la casa e il magazzino sarebbe spesso impossibile all’adulta la massa di lavoro che essa compie in un giorno ad un prezzo bassissimo22.

  • 23 Stella,1908, p. 42.
  • 24 Coser, Anker e Perrin, 1999, p. 114.

27Erano soprattutto le bambine a disertare la scuola per aiutare la madre. Da un’ inchiesta condotta nell’inverno 1906-1907 risultò che dei 558 minorenni trovati al lavoro nelle abitazioni di alcuni quartieri di New York, 406 erano bambine, di età compresa tra i sette e i tredici anni23. Le più grandicelle inoltre accudivano i fratellini più piccoli e aiutavano nelle faccende domestiche, rese ancora più gravose dalla presenza di numerosi bordanti. Ricordando l’aiuto ricevuto dalla figlia, Carolina De Gennaro afferma: «Era lei la madre […] mi dava la possibilità di lavare, stirare […] e lavorare». E Caterina Lombardo: «Quando lavoravo, mia figlia si prendeva cura della casa […] quando tornava da scuola faceva tutto il lavoro […] lavava i pavimenti e preparava la cena»24. Le bambine si sottoponevano a tali fatiche non senza provare un desiderio di ribellione:

  • 25 Cohen,1977, p. 126.

Sono una bambina di undici anni. Ogni mattina, prima di andare a scuola, spazzo tre stanze e aiuto a preparare la colazione, poi lavo i piatti. Dopo la scuola, faccio i miei compiti per un’ora e poi aiuto nel lavoro dei fiori. […] Andando a scuola consegno in fabbrica il lavoro fatto e tornando a casa ritiro nuovo lavoro. D’estate non lavoriamo ai fiori. Ma io devo badare a Danny, il mio fratellino, tutto il tempo. Mia madre dice che lavorerebbe più volentieri in fabbrica piuttosto di badare a bambini terribili. Ma lei non va a lavorare, sta a casa e io faccio un sacco di lavoro domestico per lei, qualche volta faccio anche il bucato25.

  • 26 Stella,1908, pp. 33-35.
  • 27 Bernardy, 1909, pp. 52-54.

28Le conseguenze sulla salute dei fanciulli del lavoro precoce in ambienti malsani erano gravissime. Nel 1908 Antonio Stella pubblicò i risultati di un’inchiesta sulla mortalità in alcuni quartieri di New York. Tra i fanciulli italiani al di sotto dei cinque anni essa raggiungeva la punta di 92,2‰; la media cittadina per i fanciulli della stessa età era 51,5‰. Morbillo e tubercolosi mietevano il maggior numero di vittime. Nel 1906-1908 la mortalità dei bambini nel primo anno di vita era del 20% più elevata tra i figli degli immigrati italiani che nel resto della popolazione bianca26. Come in Italia, e forse in misura maggiore, la tubercolosi colpiva soprattutto le ragazze. Un terzo delle adolescenti italiane a New York, secondo Amy Bernardy, aveva contratto la malattia27. Nella fascia di età tra i cinque e i diciannove anni la mortalità per tubercolosi delle femmine era quasi tre volte maggiore di quella dei maschi.

  • 28 Peloubet Norton,1913, p. 518.

29Né si deve dimenticare la più elevata probabilità che i figli degli immigrati, nati e cresciuti in case affollate, umide, mal illuminate e arieggiate, prive di servizi igienici, avevano di ammalarsi gravemente nei primi anni di vita. Lo rilevò una inchiesta condotta in alcuni quartieri italiani di Chicago, dove i bambini sotto i dodici anni rappresentavano il 40% della popolazione e dove il 58% delle abitazioni avrebbe avuto bisogno di restauri per impedire che l’acqua penetrasse dal soffitto o impregnasse le pareti28. Né erano migliori le condizioni del tessuto urbano in cui sorgevano le abitazioni degli immigrati; centinaia di bambini affollavano le strade intasate di spazzatura e prive degli scoli per l’acqua.

Nei campi, nelle canneries, nei cantieri

  • 29 Gratton, 2003, p. 4.
  • 30 Ginzburg Migliorino, 1976, p. 27.

30Al lavoro dei piccolissimi non si faceva ricorso soltanto nel chiuso dei tenements, ma anche nei campi. Lo sfruttamento del lavoro infantile in campagna non sollevò preoccupazioni paragonabili a quelle sollevate dal lavoro industriale e a domicilio, benché non fosse affatto meno grave e diffuso. Negli Stati Uniti nei primi venti anni del secolo oltre il 60% dei fanciulli lavoratori era occupato in agricoltura29. Nell’emigrazione stagionale dalla Pennsylvania al New Jersey per la raccolta dei prodotti agricoli i bambini e le bambine venivano spinti al lavoro dall’età di tre anni. Le lunghe assenze dalla scuola (dall’inizio della primavera all’inizio dell’autunno) aggravavano le difficoltà di apprendimento e scoraggiavano il proseguimento degli studi. La maggior parte dei figli degli italiani emigrati a Filadelfia infatti abbandonava la scuola tra la prima e la terza elementare30. Anche nelle canneries i fanciulli seguivano la madre e svolgevano ogni mansione: dalla sgranatura di pannocchie e fagioli alla pelatura delle mele, all’inscatolamento del prodotto bollente.

31Poco si conosce del lavoro degli adolescenti nei lavori agricoli, di disboscamento o nei cantieri edili, dove i minorenni si mescolavano agli adulti nei lavori di sterro, nel trasporto dei materiali, nella posa delle rotaie. Si trattava spesso di ragazzi di diciassette-diciotto anni, ma anche di bambini di otto-nove anni la cui opera si rivelava utile nel trasposto dei materiali. Poiché i cantieri edili non erano sottoposti ad alcuna forma di ispezione del lavoro, la presenza dei ragazzi non è quantificata, la loro fatica non è osservata. Sono i racconti autobiografici ad offrirci una narrazione delle loro esperienze. Nella testimonianza di Giacomo Andreis, giunto in America dall’età di sedici anni, il ricordo della fatica del lavoro nei boschi e nelle segherie, la vita nelle baracche di legno, l’isolamento, si intreccia con il senso di sollievo per essersi liberati dall’incubo della sottocupazione:

  • 31 Revelli, 1977, p. 73.

Là il lavoro era pesante, nei boschi a buttare giù le piante, e poi nella segheria a fare le tavole.[…] Dieci ore al giorno, sette lire e mezza di paga, cioè uno scudo e un quarto. A Marmora guadagnavo trenta soldi o due lire al giorno quando c’era il lavoro. Eh, se ne faceva della fatica31.

32Pietro di Donato, nel suo romanzo autobiografico, scritto «per liberarsi della sua tragica adolescenza», ricorda quando dodicenne abbandonò la scuola per sostituire al cantiere il padre morto in un incidente sul lavoro. Desiderava imparare il mestiere, aiutare con i suoi guadagni la madre e i fratelli minori, perciò si recava al cantiere prima degli altri e lavorava con accanimento: «Lavorava come uno che stesse scappando dal pericolo, come uno che deve lottare per l’aria che respira, come uno che combatte e non può fallire».

33Ricorda il lavoro che feriva le mani e indolenziva tutto il corpo, la sua disperazione per la paga di soli 5 dollari che non gli avrebbe permesso di sollevare le sorti della famiglia, il suo delirio notturno:

  • 32 Di Donato, 1939, p. 84.

Mamma, non riesco, non posso smettere di piangere —sono tutto un dolore—. Ho lavorato così tanto e duramente, pensavo che sarei morto —e mi hanno dato solo 5 dollari. […] E quando ho chiesto al signor Rinaldi perché non mi aiutavano, dal momento che sapevano che il mio lavoro valeva di più, mi ha risposto: «Così va il mondo». Perché il mondo deve andare in questo modo, mamma? Non posso fare a meno di piangere32.

  • 33 LaGumina, 1973, p. 184.

34A spingere al lavoro precoce non era soltanto la necessità delle famiglie, ma anche la difficoltà di inserimento nella scuola. Com’è noto, i bambini italiani avevano i tassi più elevati di evasione scolastica. Nel 1911The US Immigration Service rilevò che il 77% dei ragazzi italiani aveva uno o due anni di ritardo scolastico, in confronto al 60% dei bambini russi e al 50% dei bambini tedeschi. Mentre i riformatori sociali si impegnarono per l’approvazione di leggi più severe per l’osservanza dell’obbligo scolastico, la stampa diffondeva un’immagine negativa degli immigrati italiani, indifferenti e ostili all’educazione dei propri figli più per ignoranza che per bisogno. Il pregiudizio razzista non risparmiava i bambini, considerati dagli stessi sovrintendenti scolastici, che si premuravano di distinguere settentrionali da meridionali, incapaci di apprendere perché «mentalmente inferiori»33.

  • 34 Nelli, 1970, pp. 68-69.

35Non stupisce quindi che i ragazzi, per sfuggire ai rapporti di autorità e alle umiliazioni che venivano loro inflitte a scuola, fossero ansiosi di entrare nel mondo del lavoro. Per bambini e adolescenti che non conoscevano la lingua l’inserimento scolastico era traumatico. Antony Sorrentino, giunto a Chicago nel 1919 all’età di sei anni, ricorda la sua esperienza scolastica: le derisioni continue per il suo modo di vestire, i suoi italian made clothes, la sensazione di inferiorità e di rifiuto, la maestosità dell’edificio che incuteva soggezione, la severità dello sguardo e del comportamento delle insegnanti che manteneva in una condizione di ansia costante. Il lavoro gli parve un modo di acquisire maggior rispetto di sè e qualche piccolo privilegio all’interno della famiglia. A dieci anni Antony faceva il lustrascarpe34.

36La percentuale di bambini italiani di età compresa tra i dieci e i tredici anni occupati in qualche attività lavorativa, che nel 1880 raggiungeva il 30%, declinò progressivamente, benché sia lecito supporre che sfuggissero alle rilevazioni i minorenni che lavoravano con documenti falsi o falsificati. Nel complesso, nell’arco di un quarantennio, le percentuali degli adolescenti italiani (dai quattordici ai diciassette anni) inseriti nel mondo del lavoro si mantennero sempre ad un livello più elevato di quello delle altre minoranze ed erano inferiori solo a quello dei ragazzi afro americani (vedere tabella p. 174).

Operai

  • 35 Lovejoy, 1908, p. 172.

37Nel settore industriale propriamente detto il ricorso alla mano d’opera minorile era andato costantemente aumentando nell’ultimo ventennio dell’ Ottocento. Se infatti la popolazione degli Stati Uniti dal 1880 al 1900 era aumentata del 50,6%, il numero dei minorenni dai dieci ai quindici anni che lavoravano per un salario aveva avuto un incremento del 56,5%, percentuale che si elevava al 113,4% e al 141,7% rispettivamente per i ragazzi e le ragazze occupate nel settore industriale35.

  • 36 Bernardy, 1909, p. 129.

38L’industria tessile e del vetro, e soprattutto i cosiddetti baby trades (industria dolciaria, del tabacco, delle scatole di cartone), avevano avuto un imponente sviluppo e facevano ampio ricorso alla mano d’opera minorile immigrata. I ragazzi italiani erano presenti in ogni settore produttivo; sulle loro spalle in molti casi ricadeva il peso del mantenimento della famiglia. Raramente il salario del padre riusciva ad assicurare la sopravvivenza della famiglia o a compensare periodi di inattività. «Il guadagno dell’emigrato italiano con famiglia [afferma Amy Bernardy] è sudore delle donne e sangue dei ragazzi»36. Le difficoltà derivanti dalla stagionalità del lavoro degli uomini, in gran parte addetti ai lavori edili e minerari, erano rese drammatiche dalla frequenza degli infortuni sul lavoro.

39Nel maggio 1915 Florence Kelley, Segretaria generale della Associazione nazionale dei consumatori, già ispettrice delle fabbriche dell’Illinois, scriveva:

  • 37 Kelley, 1915, p. 3.

Noi dobbiamo affrontare la seguente questione: perché abbiamo tanti bambini che mantengono la famiglia, tanti genitori che dipendono da loro e chi sono i genitori dipendenti? Molti bambini lavorano perché i loro padri hanno abbandonato la famiglia. Questo problema si presenta soprattutto nel grande porto di New York. Padri a cui la precarietà del lavoro rende insopportabile il peso della vita famigliare. […] Poi ci sono i bambini orfani i cui padri sono stati uccisi dal lavoro industriale, […] i bambini di padri colpiti da malattie industriali prevenibili. […] Moltitudini di fanciulli lavoratori inoltre sono figli di padri che guadagnano troppo poco37.

  • 38 Addams, 1964, pp. 45-46.

40La dipendenza dal lavoro dei propri figli accentuava la durezza dei rapporti familiari. Ne parla Jane Addams nello scritto Democracy and Social Ethics del 1902. La severità che rasentava il dispotismo con cui venivano trattati i bambini nelle famiglie italiane aveva indotto la responsabile di una scuola per maestre d’asilo a rivolgersi ad una associazione di lavoratrici. Essa spiegò loro quanto dannosa potesse rivelarsi una educazione volta a spezzare la volontà dei figli e illustrò i vantaggi di rapporti improntati alla fiducia e all’affetto. Jane Addams riporta i commenti di alcune donne italiane. Una di loro affermò: «Se tu non li tieni sotto controllo finché sono piccoli, non riuscirai mai ad ottenere i loro salari quando saranno grandi». Un’altra disse: «Naturalmente lei (la responsabile dell’asilo) non dipende dai salari dei suoi figli. Si può permettere di essere tenera con loro, perché, anche se non le danno soldi, lei può farne a meno»38.

  • 39 Kelley, 1915, p. 5.
  • 40 Scelsi, 1909, p. 191.
  • 41 Bianchi, 2000, pp. 49-61.

41«Raramente pensiamo a queste madri [scrive Florence Kelley] esse non debbono essere consultate per ciò che riguarda i loro figli o la legislazione sul lavoro o le assicurazioni. Semplicemente offrono i loro figli e ne sopportano le conseguenze»39. E le conseguenze erano spesso l’infortunio, la malattia, le disfunzioni della crescita. Il settore industriale in cui più duro era lo sfruttamento minorile era quello del vetro, lo affermò nel 1909 Lionello Scelsi, viceconsole del distretto di Pittsburg, il più importante a livello mondiale per la produzione del vetro: i ragazzi italiani all’età di undici-tredici anni svolgevano le stesse mansioni che erano richieste dalle vetrerie francesi e che molti anni prima avevano suscitato in Italia l’indignazione generale40. Come in Francia gli ispettori del lavoro subivano le pressioni degli industriali più influenti, la legge che stabiliva l’età minima per l’ingresso al lavoro a quattordici anni non era rispettata41.

42Ogni soffiatore aveva due o tre minorenni che lo assistevano nel lavoro: un ragazzo apriva e chiudeva lo stampo dove l’operaio versava il vetro; un altro poneva le bottiglie su un’asta e le trasportava ad un secondo forno per la modellatura del collo e quindi al raffreddamento. I guadagni del soffiatore dipendevano dalla sveltezza dei ragazzi e il lavoro si svolgeva ad un ritmo febbrile. Florence Kelley ricorda la difficoltà di interrogare i piccoli operai quando si recava negli stabilimenti in qualità di ispettrice del lavoro:

  • 42 Kelley, 1903, p. 17.

Non si fermavano mai abbastanza per mettere insieme due o tre frasi e l’occhio del ragazzo interrotto nel suo lavoro si fissava ansiosamente sul viso del soffiatore42.

43Dai cosiddetti «cani dei soffiatori» inoltre ci si aspettava che si offrissero per il turno di notte, consentito dalla legislazione, quando questo veniva imposto all’operaio adulto. Gli industriali sapevano di poter contare sulla necessità che le famiglie avevano dei guadagni dei figli, ma anche sulle aspirazioni di indipendenza dei ragazzi e gli italiani, come affermò un direttore di stabilimento, erano i più «svegli».

  • 43 Butler Beardsley, 1914, p. 297.

L’altro giorno ne è arrivato uno che non sapeva scrivere il suo nome, e io gli ho detto che doveva imparare a farlo, altrimenti l’ispettore di fabbrica l’avrebbe allontanato. Ebbene, andò a casa e si esercitò tutta la notte e il giorno dopo sapeva scrivere il suo nome abbastanza bene da passare qualsiasi esame43.

  • 44 Kelley, 1903.

44A chi lavorava con scrupolo e continuità i direttori degli stabilimenti garantivano un supplemento di paga consegnato in una busta separata che poteva quindi essere sottratta al controllo delle famiglie. Per indurre i bambini a fare i turni di notte nei fine settimana gli agenti delle vetrerie si spingevano fin nei cortili delle scuole. Avviati precocemente al lavoro, privati dell’istruzione, obbligati al lavoro notturno e talvolta a dormire sui sacchi all’interno degli stabilimenti, i ragazzi non avevano che scarsissime possibilità di diventare apprendisti soffiatori e venivano licenziati prima dei sedici anni. Il sindacato degli operai qualificati infatti poneva rigide restrizioni all’ingresso nel mestiere: non più di 15 ragazzi ogni 100 soffiatori potevano diventare apprendisti44.

  • 45 Bernardy, 1909, p. 10.

45Lo sfruttamento del lavoro infantile era esteso e intenso anche in altri settori industriali, in particolare nelle fonderie, nelle miniere, negli stabilimenti tessili. Ovunque il rischio dell’infortunio era molto elevato. In tutti i settori il ritmo del lavoro, la giovane età, la cattiva conoscenza dell’inglese che impediva una corretta comprensione delle istruzioni antinfortunistiche, aumentavano i rischi. Né era scomparsa l’incetta. A Lawrence lavoravano nei cotonifici numerose fanciulle provenienti «dai paesi montani della Sicilia»; l’incettatore che le ospitava, impegnatosi a spedire 300 lire annue ai genitori, lucrava su ognuna di loro 200 dollari45. Anche in quel centro tessile era consueto che i bambini iniziassero il lavoro ben prima dei quattordici anni e c’era anche chi faceva commercio di documenti falsi per consentire alle famiglie italiane di aggirare la legislazione. Dichiarò Camilla Teoli nel corso della commissione di inchiesta governativa sullo sciopero di Lawrence nel 1913:

  • 46 Calvi, 1979, pp. 92-93.

Andavo ancora a scuola, quando un giorno, è arrivato un uomo a casa e ha chiesto a mio padre perché non andavo a lavorare e mio padre risponde che non sapeva se avevo tredici o quattordici anni. Se è così, dice l’uomo, dammi 4 dollari e ci penso io a procurarti i documenti dal tuo paese, in cui c’è scritto che la bambina ha quattordici anni. Mio padre gli ha dato i 4 dollari e dopo un mese sono arrivati i documenti che dicevano che avevo quattordici anni. Sono andata a lavorare e dopo due settimane mi sono fatta male46.

46Philip Bonacorsi, che a Lawrence iniziò la sua vita lavorativa come addetto alla lubrificazione delle macchine, ricorda:

  • 47 Namias (a cura di), 1978, p. 32.

Ho cominciato a lavorare quando avevo undici anni e mezzo […]. Io lavoravo con i documenti di mio fratello che era più vecchio di due anni. Lui lavorava con i documenti di un fratello maggiore. L’unico che lavorava con i suoi documenti era il più vecchio47.

47Nei distretti minerari della Pennsylvania, dove il 75% della mano d’opera minorile era immigrata ed i ragazzi italiani erano avviati al lavoro ad una età inferiore rispetto alle altre nazionalità, i giovani operai erano con grande frequenza investiti dai carrelli. Altrettanto gravi gli infortuni nell’industria meccanica e metallurgica. Elizabeth Butler, ispettrice del lavoro, così descrive la lavorazione in uno stabilimento siderurgico di Pittsburgh:

  • 48 Butler, 1914, pp. 294-295.

I ragazzi lavorano in turni di giorno e di notte a settimane alterne; sono addetti al belling e al putting on nelle fonderie. Il ragazzo deve sistemare alla bocca del forno di fusione un anello a forma di campana; a questo devono collegare e saldare le estremità di una conduttura. I ragazzi addetti ai ganci scorrevoli collegano le condutture ad una catena semovente e le portano fino ad un banco di raffreddamento. […] Probabilmente il lavoro più faticoso è quello della manovra delle condutture perché il nastro scorrevole impone loro un ritmo molto intenso. «Nessun adulto potrebbe lavorare tanto in fretta» mi disse un responsabile dello stabilimento. «Gli adulti non sono abbastanza agili da compiere bene il lavoro dei ragazzi. Inoltre, se noi affidiamo queste mansioni ad un adulto, gli dobbiamo pagare il salario di un manovale; mentre i ragazzi li paghiamo molto meno. Non abbiamo mai avuto scarsità di giovani operai. A loro piace lavorare qui».
Entrambe le mansioni sono pericolose, come più di un giovane operaio ha imparato a sue spese. Un ragazzo italiano di tredici anni, che mai aveva frequentato la scuola, lavorava on the hook in uno stabilimento per la produzione di cilindri metallici al tempo del mio soggiorno a Sharpsburg. L’estate precedente aveva riportato una ustione tanto grave a causa di una conduttura incandescente che aveva dovuto abbandonare il lavoro per molti giorni. Di chiunque fosse la colpa dell’infortunio, il ragazzo non ha ricevuto alcun compenso per i giorni di assenza dal lavoro. Un altro ha recentemente perso una gamba facendo lo stesso genere di lavoro, un altro ancora ha avuto un piede maciullato; molti hanno perso le dita o hanno avuto altri infortuni. «Ci sono infortuni ogni giorno?» [chiedo ad un impiegato] «ogni giorno» [risponde] «qualche volta cinque o sei». Naturalmente se si tratta di un caso grave, mando a chiamare il dottore, ma ho fatto risparmiare all’azienda tanti di quei conti medici occupandomi io stesso degli operai48.

  • 49 Addams, 1909.
  • 50 Namias (a cura di), 1978, p. 37.

48Alla durezza, alla monotonia ed ai rischi del lavoro di fabbrica i giovani operai reagivano cambiando continuamente occupazione. Un’ inchiesta sui ragazzi dei tenements newyorkesi nel 1900 rivelò che oltre il 30% aveva cambiato sei volte lavoro nell’arco di un anno49. «Ero sempre alla ricerca di un lavoro migliore», afferma Philip Bonacorsi50.

  • 51 Bartoletti, 1999.

49Non bisogna dimenticare tuttavia che i giovani operai tentarono di migliorare le proprie condizioni anche attraverso la protesta e l’astensione dal lavoro e che la partecipazione di fanciulli e ragazzi diede risonanza ai grandi scioperi minerari in Pennsylvania (1900 e 1902) e a quelli tessili di Philadelphia e di Lawrence nel 1903 e nel 191251.

Operaie

  • 52 Bernardy, 1909, p. 53.
  • 53 United States, Department of Labor, 1916, pp. 44 e 412-413.

50Come in Europa, anche nel Nuovo Mondo il lavoro delle adolescenti italiane si rivelò decisivo in tutti i settori industriali «leggeri», quali il tessile, l’alimentare, quello delle confezioni. Negli Stati Uniti si inserirono in fabbriche che stavano attraversando una fase di grande espansione produttiva e di ristrutturazioni tecnologiche. Al lavoro di fabbrica si rivolgevano soprattutto le ragazze dai dodici ai vent’ anni. «Le operaie di fabbrica sono fra i sedici e i ventun anni e hanno già lavorato tre o quattr’anni», osservò Amy Bernardy52. Un’inchiesta condotta dal Bureau of Labor tra il 1907 e il 1910 rivelò che nei settori produttivi a prevalente occupazione femminile (tessile, abbigliamento, alimentare e del tabacco) tra le operaie italiane prevalevano le giovanissime. Se nel complesso infatti il 29,7% delle operaie aveva meno di diciotto anni, tra le italiane la stessa percentuale era del 41,9%, valore superato solo dalle operaie polacche (53,3%). Anche nell’industria del cotone tra le operaie italiane si riscontrò la percentuale più elevata di ragazze di età inferiore a sedici anni53. Erano ragazze emigrate con la famiglia o partite sole con l’intenzione di appoggiarsi a familiari o parenti. Il numero elevato di giovanette che sbarcavano a New York e a Boston, richiamate dalla continua richiesta di mano d’opera, non mancò di sollevare preoccupazioni. Scrive nel dicembre 1905 la Benevolent Aid Society for Italian Immigrants di Boston al console italiano:

  • 54 Archivio centrale dello stato, Ministero dell’Interno, Divisione di Polizia giudiziaria (1913-1915)(...)

La immigrazione di giovani donne italiane non ha ancora eccitato la diffidenza degli ispettori e l’avversione della cittadinanza, ma temo forte che ciò abbia ad avvenire in tempo non lontano. Finora la mano d’opera femminile, nel maggior numero delle fabbriche, non è stata esuberante, tanto che ancora le ragazze hanno molto maggiore probabilità di impiego che non abbiano gli uomini. Il continuo arrivo però porterà fra non molto pletora di braccia e quindi l’abbassamento di mercede ed odio contro le ultime venute54.

  • 55 Bernardy, 1909, p. 53.

51La mobilità occupazionale altissima, a causa della riduzione periodica della produzione, impediva alle operaie di migliorare le proprie condizioni economiche e nel 50% dei casi la permanenza nello stesso impiego non si protraeva oltre 6 mesi55. L’eccessivo ricorso allo straordinario e l’intensità dei ritmi erano le ragioni principali degli abbandoni del lavoro. Lo conferma nel 1907 Guido Rossati, direttore dell’Ufficio del lavoro per gli immigrati italiani a New York: negli stabilimenti tessili del New Jersey e del New England, in cui la mano d’opera era composta quasi esclusivamente da giovani immigrate:

  • 56 Rossati, 1907, p. 78.

Solo la mano d’opera che arriva a raggiungere il grado di destrezza richiesto dall’alta potenzialità delle macchine americane […] può contare sulla stabilità dell’impiego56.

52L’esperienza di fabbrica, le mercedi irrisorie, l’affaticamento eccessivo, l’instabilità dell’impiego, provocavano un senso di mortificazione personale:

  • 57 Bernardy,1909, pp. 51-54.

L’operaia della factory perde in efficienza economica e soffre di un continuo abbassamento del proprio concetto di sé come salariata; e questa efficienza diminuisce in ragione diretta della meccanicità e velocità del lavoro, a cui essa non resiste. Allora ricorre a occupazioni intermedie «per rimettersi». […] Per un guadagno talvolta puramente nominale essa lavora fino a tarda sera nella stagione del rush, e se anche resiste per una settimana, dopo è sfinita. Vi sono esempi frequentissimi di ragazze che lavorano un giorno e poi ne stanno a casa tre, in preda ad una prostrazione gravissima57.

  • 58 Odencrantz,1919,p. 17 e United States, Department of Labor, 1916, p. 20

53Come in Europa, anche nel Nuovo mondo l’apporto delle figlie al reddito familiare era rilevante, dal 25% al 40%. Secondo una inchiesta del 1910 condotta su 544 famiglie di New York il 91,3% delle ragazze a partire dai quattordici anni contribuiva al reddito familiare in confronto all’87% dei padri e dell’86,6% dei ragazzi. Ma mentre i ragazzi non tenevano per sé mai meno di 1/5 del loro salario, le ragazze mai più di 1/1058. Inoltre, a differenza dei figli maschi, che godevano di margini più ampi di libertà, il tempo libero delle figlie tendeva a rimanere sotto il controllo della famiglia.

  • 59 Calvi, 1982, p. 83.
  • 60 Odencrantz, 1919, p. 30.

54Snervate da un lavoro ripetitivo, tenute ai margini dell’organizzazione sindacale, private della possibilità di avanzamento, le ragazze valorizzarono l’esperienza di fabbrica come occasione di socialità tra coetanee di diverse nazionalità. Benché fatta di letture leggere e di conversazioni frivole, essa rafforzava quei sentimenti di solidarietà che le incoraggiava a sfidare l’autoritarismo familiare59. Le ragazze che già avevano lavorato in Italia negli stabilimenti tessili e nelle filande, dove «i padroni ti potevano maltrattare a loro piacimento», nella fabbrica americana sentivano di essersi liberate dai rapporti di autorità. «In America, se non ti piace un posto, te ne puoi sempre trovare un altro»60.

  • 61 Bernardy,1909, p. 136.

55Anche chi non era emigrata di propria volontà conservò della propria esperienza la sensazione di essersi liberata dal senso di soggezione verso l’autorità. L’ambiente di fabbrica, il contatto con società più aperte ai valori dell’individualità indusse nuove aspirazioni: all’istruzione, ad una maggiore libertà negli stili di vita, nelle scelte matrimoniali e nella gestione dei propri guadagni. Litigi, fughe da casa di ragazze giovanissime erano gli esiti più frequenti dei conflitti familiari: «E io me ne vado. La vita me la guadagno, e non deve importare nulla a nessuno se spendo in un cappello la paga di un mese»61.

56Nonostante i maggiori privilegi di cui godevano, anche i ragazzi mal sopportavano le restrizioni imposte dalla famiglia. Ricorda un giovane di New Haven che aveva sempre consegnato di malavoglia tutto il salario ai propri genitori, ad eccezione di quel poco che riusciva di nascosto a sottrarre al loro controllo:

  • 62 Child, 1943, p. 197.

Non mi sentivo obbligato nei loro confronti, dal momento che loro non avevano contribuito alla mia istruzione. Fin dall’età di quindici anni ho deciso di sposarmi presto, avere due o tre figli, vestirli decorosamente e mandarli a scuola62.

La Grande Depressione

57A partire dalla Grande guerra il flusso migratorio verso gli Stati Uniti diminuì fortemente e le comunità italiane si fecero più stabili; aumentò proporzionalmente sia il numero degli ingressi per ricongiungimento familiare, sia quello dei bambini nati in America. Nel 1920 essi superarono nel numero i loro genitori immigrati e nel 1940 avevano raggiunto l’età della giovinezza. Nello stesso tempo nuovi immigrati, afroamericani e messicani, andarono sostituendo gli italiani nelle mansioni più faticose e dequalificate. Benché le condizioni di vita delle famiglie italiane migliorassero rispetto ai decenni precedenti, negli anni ’20 poco mutò nella condizione dei figli che continuarono ad inserirsi nel mercato del lavoro molto presto e non proseguirono gli studi. La Depressione interruppe questo processo e risospinse molte famiglie italiane in una condizione di estrema povertà: disoccupazione, perdita dei risparmi, piccole attività distrutte. A soffrire maggiormente dei drammatici mutamenti di quegli anni furono i bambini e gli adolescenti.

  • 63 De Clementi, 1996, p. 439.

58Negli anni della Depressione il peso del mantenimento della famiglia gravò in maniera ancora più accentuata rispetto al passato sulle spalle dei figli e soprattutto delle figlie. I settori a prevalente occupazione femminile infatti non furono colpiti dalla crisi in misura paragonabile a quelli dell’edilizia e dell’industria pesante e dal 1930 l’occupazione delle giovani donne e delle ragazze nel settore manifatturiero ebbe un vistoso sviluppo63.

  • 64 Benasutti, 1999, p. 91.

59Negli anni di crisi più acuta, Marion Benasutti ricorda che il padre, costantemente disoccupato, si dava «un gran da fare» per trovare lavori per le figlie. Fu infatti l’occupazione della sorella Trina al vicino cotonificio «a tenere i lupi lontano dalla porta». E quando dopo qualche anno Trina annunciò alla famiglia il desiderio di sposarsi, la madre esclamò: «Povera me! Questa è la fine della busta paga»64. Toccherà allora a Marion andare a lavorare al cotonificio.

  • 65 Elder, 1974. La ricerca fu condotta su bambini nati tra il 1920 e il 1921 ad Oakland in California (...)

60Coloro che negli anni più difficili della crisi erano alle soglie dell’adolescenza subirono le conseguenze più gravi sul piano psicologico. L’inchiesta di Glen Elder, Children of the Great Depression, pur non soffermandosi in modo specifico sugli italiani, conferma che le famiglie immigrate (in particolare quelle provenienti dall’Europa meridionale) dovettero affrontare le maggiori difficoltà economiche65. La Depressione spinse i ragazzi, anche i più piccoli, ad assumere lavori fuori casa: vendita dei giornali, raccolta della legna, consegna delle merci; per le ragazze invece aumentarono gli impegni domestici poiché le necessità familiari dovevano ora essere soddisfatte ricorrendo il meno possibile al mercato.

  • 66 Ibid., p. 291.

61La situazione di molti ragazzi durante la Depressione, scrive Elder, non era molto diversa da quella dei poveri di Londra descritti da Mayhew quasi un secolo prima, dai «figli dei venditori ambulanti che vivevano per le strade vendendo frutta, verdura e pesce»66. L’estrema incertezza della vita, il mutare dei ruoli e dei comportamenti delle figure parentali, ebbero inoltre ripercussioni profonde sui ragazzi; l’afflizione e sovraccarico di lavoro delle madri, l’irritabilità e il senso di frustrazione dei padri, spesso conducevano a litigi e a scatti violenti e accentuavano le inquietudini e il senso di insicurezza.

62Ad aggravare il disagio dei ragazzi italiani inoltre si aggiunsero le manifestazioni di intolleranza e di razzismo che la crisi economica aveva reso più acute. Le autobiografie ne offrono numerose testimonianze. Marion Benasutti ricordando il giorno in cui si avventurò nel quartiere residenziale, attratta dalla musica, scrive:

  • 67 Benasutti, 1999, p. 79.

Sulla soglia comparve un uomo. Aveva un frustino fatto di rami. Era l’uomo che «sorvegliava» i campi dagli intrusi come me. Dietro di lui c’erano due ragazze e due ragazzi vestiti di bianco.
— E’ una di quei guappi di Goat Hill, disse uno dei ragazzi.
— Va bene, sparisci, bambina, disse l’uomo venendomi incontro e agitando minacciosamente il frustino; mi diede una sferzata sulle gambe nude. […]Improvvisamente mi sentii piena di odio per mia madre e mio padre, per il posto dove vivevo che fino a quel momento era stato per me un posto qualsiasi, solo più divertente, e ora un’unica crudele parola l’aveva infangato67.

63John Fante, nel suo racconto autobiografico, ricordando gli anni ’30, scrive:

Non mi piace il droghiere. Mia madre mi manda al suo negozio tutti i giorni, e subito lui mi mozza il fiato con il suo saluto, «Salve, piccolo Dago, cosa vuoi?» Così io sto all’erta, e non entro mai nel suo negozio se ci sono altri clienti, perché essere chiamato Dago di fronte ad altri è una terribile umiliazione, quasi fisica. Il mio stomaco si contrae e si dilata e io mi sento come se fossi nudo.

  • 68 LaGumina, 1973, p. 253.

64E appena il droghiere si voltava, John rubava tutto ciò che poteva e affondava il pugno nel cesto delle uova68.

  • 69 Child, 1943, p. 83.

65Per molti anni ancora i giovani italiani di seconda generazione dovranno affrontare discriminazioni e difficoltà di inserimento nella società, nel mondo della scuola e del lavoro; una condizione di inferiorità ed esclusione a cui alcuni reagirono con la ribellione aperta, altri col rinchiudersi nel mondo del gruppo o della comunità italiana. Altri ancora si convinsero che per inserirsi nella società avrebbero dovuto rinnegare le proprie origini, «dimenticare di essere italiani» e ricordarsi di essere nati in America69. Ne troviamo conferma nelle numerose storie di vita che tra la fine degli anni ’30 e l’inizio degli anni’40 il sociologo Irving Child raccolse tra i giovani italiani di New Haven.

66Tuttavia le esperienze di discriminazione, povertà e deprivazione si accompagnarono alla consapevolezza dell’importanza del proprio lavoro, all’orgoglio di sentirsi necessari alla famiglia e rafforzarono la fiducia nelle proprie possibilità.

67Le aspirazioni di valorizzazione personale e sociale, il desiderio di riscatto dalle esperienze dei padri e delle madri, li sorresse nel difficile inserimento nella nuova società, li rese aperti al mutamento, pronti a cogliere le occasioni di emancipazione.

  • 70 Hutchinson, 1956, pp. 258-259.
  • 71 Vecoli, 2002.

68Negli anni trenta e quaranta controlli più rigorosi della legislazione sul lavoro minorile e sull’obbligo scolastico avevano aumentato il livello di istruzione delle ragazze e dei ragazzi italiani di seconda generazione. Il censimento del 1950 rilevò che le ragazze erano passate numerose dalla fabbrica all’ufficio, mentre tra i giovani l’occupazione più diffusa era ormai quella dell’operaio70. Quando nelle fabbriche gli italiani riuscirono ad occupare posti più qualificati e lavorarono fianco a fianco con altre minoranze, seppero sviluppare un forte senso della solidarietà, parteciparono e organizzarono scioperi di massa divenendo una componente decisiva del movimento sindacale71.

Topo da página

Bibliografia

Abbott, Edith e Breckinridge Sophonisba Preston (1912), The Delinquent Child and the Home, New York.

Addams, Jane (1909), The Spirit of Youth and the City Streets, New York.

Addams, Jane (1910), Twenty Years at Hull-House, with Autobiographical Notes, New York.

Addams, Jane (1964), Democracy and Social Ethics, Anne Firor Scott (acura di), Cambridge (1ª ed. New York, 1902).

Bartoletti, Susan Campbell (1999), Kids on Strike!, Boston.

Benasutti, Marion (1999), Un lavoro per papà. Dal Trentino all’America: storia di una famiglia di emigranti, Trento.

Bernardy, Amy (1909), «L’emigrazione delle donne e dei fanciulli nella North Atlantic Division», Bollettino dell’Emigrazione, 1, pp. 3-171.

Bianchi, Bruna (2000), «Ragazzi per il mondo», in Bruna Bianchi e Adriana Lotto (a cura di), Lavoro ed emigrazione minorile dall’Unità alla Grande guerra, Venezia, pp. 22-102.

ButlerBeardsley, Elizabeth (1914), «Sharpsburg: A Typical Waste of Childhood», in Russell Sage Foundation, Wage-Earning Pittsburgh, New York, pp. 279-304.

Calvi, Giulia (1979), Società industriale e cultura operaia negli Stati Uniti (1890-1917), Roma.

Calvi, Giulia (1982), «Donne in fabbrica. Comunità femminile e socialità del lavoro in America (1900-1915)», Quaderni Storici, 51, pp. 817-851.

Child, Irving Long (1943), Italians or Americans? The Second Generation in Conflict, New Haven.

Cohen, Miriam (1977), «Italian America Women in New York city, 1900-1950: Work and School», in Milton Cantor e Bruce Laurie (a cura di), Class, Sex and the Woman Worker, Westport, pp. 120-143.

Colajanni, Nicola (1910), «La criminalità degli italiani negli Stati Uniti d’America», Bollettino dell’Emigrazione, 4, pp. 325-381.

Coser, Rose Laub, Anker, Laura S. e Perrin, Andrew J. (1999), Women of Courage. Jewish and Italian Immigrant Women in New York, Westport-Londra.

DeClementi, Andreina (1996), «Madri e figlie nell’emigrazione americana», in Angela Groppi (a cura di), Il lavoro delle donne, Bari.

DeLuca, Ferdinando (1868), «Rapporto del signor De Luca console italiano a New York», Gazzetta Ufficiale, 172, pp. 1-2.

Di Donato, Pietro (1939), Christ in Concrete, a Novel, New York.

Ehrenfreund, Erasmo (1914), «La disciplina dell’immigrazione secondo le leggi canadesi», Bollettino dell’Emigrazione, 7, pp. 3-314.

Elder, Glen H. (1974), Children of the Great Depression. Social Change in Life Experience, Chicago.

Ginzburg Migliorino, Ellen (1976), «Il proletariato italiano di Filadelfia all’inizio del secolo», Studi Emigrazione, 41, pp. 23-40.

Gordon, Linda (1989), Heroes of Their Own Lives. The Politics and History of Family Violence. Boston (1880-1960), Londra-New York.

Gratton, Brian (2003), Immigration and Child Labor. The United States (1880-1920), [Paper for the Columbia University Seminar on Economic History, October 2](http://econ.barnard.columbia.edu/~econhist/).

Hutchinson, Edward Prince (1956), Immigrants and their Children (1850-1950), Londra-New York.

Kelley, Florence (1903), «A Boy Destroying Trade. The Glass Bottle Industry of New Jersey, Pennsylvania, Ohio, Indiana, and Illinois», Charities, 11 (4.7.1903), pp. 15-19 (http://www.boondocksnet.com/labor/cl_030704_ glass.html), in Jim Zwick(a cura di), The Campaign to End Child Labor (http://www.boondocksnet.com/labor/).

Kelley, Florence (1915), «The Child Breadwinner and the Dependent Parent», Child Labor Bullettin, 2 (1) , (http://www.utdallas.edu/~pryan /2301%20Readings/florence_kelley.html).

LaGumina, Salvatore John (1973), Wop! A Documentary History of Anti-Italian Discrimination in the United States, San Francisco.

Lovejoy, Owen R. (1908), «Child Labor in the United States», The New Encyclopedia of Social Reform, New York, pp. 170-185 (http://www.boondock-snet.com/labor/cl_08_child_labor.html), in Jim Zwick (a cura di), The Campaign to End Child Labor (http://www.boondocksnet.com/labor/).

Namias, June (a cura di) (1978), First Generation. In the Words of Twentieth-Century American Immigrants, Boston.

Nelli, Humbert S. (1970), Italians in Chicago (1880-1930). A Study in Ethnic Mobility, New York.

Peloubet Norton, Grace (1913), «Chicago Housing Conditions, VII: Two Italian Districts», The American Journal of Sociology, 18 (4), pp. 509-542.

Odencrantz, Louise Christine (1919), Italian Women in Industry. A Study of Conditions in New York City, New York.

Revelli, Nuto (1977), Il mondo dei vinti. Testimonianze di vita contadina (2voll.), Torino.

Riis, Jacob August (1903), How the Other Half Lives. Studies Among the Tenements of New York, New York.

Rossati, Guido (1907), «Le condizioni del lavoro negli stabilimenti italiani di tessitura negli Stati Uniti», Bollettino dell’Emigrazione, 3, pp. 75-79.

Scelsi, Lionello (1909), «Il distretto viceconsolare di Pittsburg», in Ministero degli affari esteri, Commissariato generale dell’emigrazione, Emigrazione e Colonie. Raccolta di rapporti dei RR. agenti diplomatici e consolari (3 t. in 7 voll.), vol. 3: America, Roma, pp. 173-201.

Stella, Antonio (1908), «Effetti della congestione urbana sulle donne e sui fanciulli italiani», Bollettino dell’Emigrazione, 17, pp. 25-59.

Thrasher, Frederic Milton (1963), The Gang. A Study of 1,313 Gangs in Chicago. Abridged, and with a New Introduction by James F. Short Jr., Chicago.

United States, Department of Labor, Bureau of Labor Statistics (1916), Summary of the Report on Condition of Woman and Child Wage Earners in the United States (December, 1915) [Bullettin n. 175], Washington.

Vecoli, Rudolph J. (2002), «Negli Stati Uniti», in Piero Bevilacqua, Andreina De Clementi e Emilio Franzina (a cura di), Storia dell’emigrazione italiana (2 voll.),vol. 2 : Arrivi, Roma, pp. 55-88.

Zucchi, John E. (1992), The Little Slaves of the Harp. Italian Child Street Musicians in Nineteenth-Century Paris, London and New York, Montreal [traduzione italiana, Genova, 1998].

Topo da página

Anexo

Minorenni occupati distinti per classi di età
e per nazionalità (1880-1920). Valori percentualiaa

maschi classi di età

femmine classi di età

minoranze

10-13

14-17

10-17

10-13

14-17

10-17

1880

neri

51

80

63

33

55

42

italiani

30

85

52

5

26

17

irlandesi

13

59

35

5

34

20

messicani

15

56

32

9

4

altro

17

63

40

7

29

19

1910

neri

43

76

56

32

54

42

italiani

4

66

36

4

45

23

irlandesi

2

45

24

1

27

14

messicani

15

57

34

5

17

13

altro

6

56

32

2

29

17

1920

neri

19

55

36

14

31

22

italiani

1

46

21

38

16

irlandesi

1

40

21

29

16

messicani

9

48

27

7

18

12

altro

2

40

21

1

27

14

a Gratton, 2003, pp. 49-50.

Topo da página

Notas

1 Zucchi, 1992, pp. 27-38.

2 De Luca, 1868, p. 2.

3 Zucchi, 1992, p. 123.

4 De Luca, 1868, p. 2.

5 Zucchi, 1992, pp. 144-163 e Bianchi, 2000, pp. 31-34.

6 Bernardy, 1909, p. 18.

7 Coser, Anker e Perrin, 1999, p. 19.

8 Kelley, 1915, p. 2.

9 Bernardy, 1909, p. 20.

10 Ibid., p. 19.

11 Colajanni, 1910, pp. 16-20.

12 Abbott e Breckinridge, 1912, pp. 270 e 301-303.

13 Addams, 1910, p. 250.

14 Bartoletti, 1999, pp. 46-47.

15 Bernardy, 1909, p. 19.

16 Thrasher, 1963, p. 112.

17 Riis, 1903, p. 10.

18 Gordon,1989, pp. 168-173.

19 Thrasher, 1963, p. 131.

20 Ehrenfreund, 1914, p. 308.

21 Ibid., p. 302.

22 Bernardy, 1909, p. 35.

23 Stella,1908, p. 42.

24 Coser, Anker e Perrin, 1999, p. 114.

25 Cohen,1977, p. 126.

26 Stella,1908, pp. 33-35.

27 Bernardy, 1909, pp. 52-54.

28 Peloubet Norton,1913, p. 518.

29 Gratton, 2003, p. 4.

30 Ginzburg Migliorino, 1976, p. 27.

31 Revelli, 1977, p. 73.

32 Di Donato, 1939, p. 84.

33 LaGumina, 1973, p. 184.

34 Nelli, 1970, pp. 68-69.

35 Lovejoy, 1908, p. 172.

36 Bernardy, 1909, p. 129.

37 Kelley, 1915, p. 3.

38 Addams, 1964, pp. 45-46.

39 Kelley, 1915, p. 5.

40 Scelsi, 1909, p. 191.

41 Bianchi, 2000, pp. 49-61.

42 Kelley, 1903, p. 17.

43 Butler Beardsley, 1914, p. 297.

44 Kelley, 1903.

45 Bernardy, 1909, p. 10.

46 Calvi, 1979, pp. 92-93.

47 Namias (a cura di), 1978, p. 32.

48 Butler, 1914, pp. 294-295.

49 Addams, 1909.

50 Namias (a cura di), 1978, p. 37.

51 Bartoletti, 1999.

52 Bernardy, 1909, p. 53.

53 United States, Department of Labor, 1916, pp. 44 e 412-413.

54 Archivio centrale dello stato, Ministero dell’Interno, Divisione di Polizia giudiziaria (1913-1915), busta 54, lettera 5.12.1905.

55 Bernardy, 1909, p. 53.

56 Rossati, 1907, p. 78.

57 Bernardy,1909, pp. 51-54.

58 Odencrantz,1919,p. 17 e United States, Department of Labor, 1916, p. 20

59 Calvi, 1982, p. 83.

60 Odencrantz, 1919, p. 30.

61 Bernardy,1909, p. 136.

62 Child, 1943, p. 197.

63 De Clementi, 1996, p. 439.

64 Benasutti, 1999, p. 91.

65 Elder, 1974. La ricerca fu condotta su bambini nati tra il 1920 e il 1921 ad Oakland in California e le loro esperienze lavorative e le relazioni familiari furono indagate in un arco di trent’anni.

66 Ibid., p. 291.

67 Benasutti, 1999, p. 79.

68 LaGumina, 1973, p. 253.

69 Child, 1943, p. 83.

70 Hutchinson, 1956, pp. 258-259.

71 Vecoli, 2002.

Topo da página

Para citar este artigo

Referência do documento impresso

Bruna Bianchi, «Ragazzi italiani negli Stati Uniti»Mélanges de la Casa de Velázquez, 34-1 | 2004, 155-177.

Referência eletrónica

Bruna Bianchi, «Ragazzi italiani negli Stati Uniti»Mélanges de la Casa de Velázquez [Online], 34-1 | 2004, posto online no dia 24 fevereiro 2010, consultado o 29 março 2024. URL: http://journals.openedition.org/mcv/1162; DOI: https://doi.org/10.4000/mcv.1162

Topo da página

Autor

Bruna Bianchi

Università di Venezia

Topo da página

Direitos de autor

CC-BY-NC-ND-4.0

Apenas o texto pode ser utilizado sob licença CC BY-NC-ND 4.0. Outros elementos (ilustrações, anexos importados) são "Todos os direitos reservados", à exceção de indicação em contrário.

Topo da página
Pesquisar OpenEdition Search

Você sera redirecionado para OpenEdition Search